APOLLO 15 Il campione lunare 15015,78

Il 30 Luglio 1971, Apollo 15 di scendeva sulla superficie lunare con il Modulo Lunare Falcon vicino alla "Rima Hadley" situata negli Appennini lunari. Gli astronauti David Scott e James Irwin riportarono sulla Terra 76,8 Kg. di rocce lunari che furono catalogate in 267 pezzi. Il primo catalogo completo di analisi chimiche e fisiche, fu pubblicato dalla NASA 5 anni dopo essere stato ulteriormente analizzato sia negli USA che in Europa. Il campione di roccia lunare concessomi dalla NASA per la mostra Esplorando (Varese 2012) è stato raccolto dall’astronauta David Scott nei pressi del modulo lunare. Questo frammento di roccia lunare pesa 93.131gr. ed è catalogato come 15015,78. Il frammento proviene da una roccia originale del peso di 4.770 grammi , la seconda roccia più pesante riportata dalla missione Apollo 15, catalogata come 15015. Il campione è una breccia degli altopiani lunari e la 15015 è stata datata 3,900,000,000 anni. La roccia 15015 è stata po...