Il Natale e la Luna


Il 24 dicembre 1968 l'equipaggio dell'Apollo 8, il comandante Frank Borman,  Jim Lovell e Bill Anders immortalarono la Terra che sorgeva sul suolo lunare. (Earthrise). Probabilmente l'immagine più famosa dell'intero Programma Apollo, lo scatto entusiasmò il mondo intero e nacque il mistero di chi l'avesse scattata. 
Una storia che racconto nel libro: Progetto Apollo "Il sogno più grande dell'uomo".
Per la prima volta gli essere umani vedevano con il loro occhi, il Pianeta Terra dalla Luna.

















 Earthrise, dicembre 1968 Credit:NASA


Lo scatto di oggi ricorda anche il famoso "Blue Marble" immortalato dall'astronauta Harrison Schmitt durante la missione Apollo 17 del 1972.














Blue Marble, dicembre 1972 Credit: NASA


Dall'immagine ripresa da Apollo 8 a oggi, sono passati 52 anni. Nel 2015 una nuova straordinaria immagine è stata ripresa dal Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) della Nasa. Un vero e proprio regalo di Natale molto gradito dalla comunità scientifica e dagli appassionati. Sono certo che anche questa fotografia entrerà nell'immaginario collettivo.


  








Earthrise, ottobre 2015 Credit: NASA


Nella foto del LRO è possibile riconoscere l'Africa. L'immagine è il risultato di una serie di scatti realizzati il 12 ottobre 2015. Ogni giorno, l'Orbiter assiste a 12 albe della Terra, solitamente gli strumenti di bordo sono impegnati a riprendere immagini della superficie della Luna. Per questo motivo le fotografie della Terra sull'orizzonte lunare sono relativamente rare. Il LRO è stato lanciato al giugno del 2009.


 

Colgo l'occasione per augurarvi Buone Feste!

Luigi Pizzimenti


Commenti

Post popolari in questo blog

PROGETTO APOLLO "Il sogno più grande dell'uomo"

TI PORTO LA LUNA 2017

Pillole di Apollo: Vedere I luoghi di atterraggio delle missioni Apollo