Charlie Duke Apollo 16 Lmp
                                     Charlie Duke (dal libro Voices from the Moon)
Il mio rapporto di amicizia con Charlie e Dotty Duke risale al 2008 quando li incontrai per la prima volta a San Diego in California. Nell'occasione ho invitato Duke a Rovereto per aprire la mostra "Back to the Moon" nel maggio 2009. Duke accettò senza esitazione e dopo la sua visita mi fece un grande regalo: scrisse la prefazione del libro Progetto Apollo "Il sogno più grande dell'uomo".
|  | 
| Dotty e Charlie Duke a Rovereto testano il Lunar rover ricostruito per l'occasione | 
Nel 2012 l'ho invitato ad inaugurare la mostra Esplorando che si è tenuta a Varese nel mese di marzo. Fu un grande successo di pubblico. Nell'occasione inaugurò la replica del Modulo di Comando "Casper".
|  | 
| Con Duke all'interno di Casper | 
|  | 
| Dotty e Charlie Duke ammirano la roccia lunare | 
Durante un suo viaggio in Italia, ho avuto il piacere di ospitarlo al Museo del Volo di Volandia. I coniugi Duke hanno potuto apprezzare le storiche officine Caproni, gli innumerevoli velivoli esposti e in particolare il Padiglione Spazio. Ha rivisto con piacere il Modulo di Comando allestito in una grande sala con alcuni cimeli dell'epoca Apollo. Duke, con la sua umiltà e disponibilità verso tutti, ha lasciato un piacevole ricordo.  Grazie Charlie!
Alcuni momenti della visita. Foto di Giuseppe Bartolaccini







 
Commenti